“Boccatone”, Tabarrini – Montefalco Rosso Doc 2020

Prezzo di listino
€22,50
Prezzo di vendita
€22,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2020

Tipo di conduzione: convenzionale

Denominazione: Montefalco Rosso Doc

Vitigni: sangiovese 65%, sagrantino 10%, barbera 25%

Terreno: limoso argilloso

Alcol: 15,00%

Fermentazione: macerazione sulle bucce per oltre un mese

Maturazione: 24 mesi in botti di rovere francese

Affinamento: circa 12 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: entro i 10 anni

Bottiglie prodotte: 23.000

Temperatura di servizio: 18° - 20° C

Abbinamenti: carne alla brace

Cosa troveremo in questa bottiglia
: polpa, succulenza e dinamicità

Translation missing: it.products.product.sku:Boccatone2020

Descrizione

Descrizione: l’interpretazione di Giampaolo Tabarrini regala a questo rosso uno slancio diverso; sarà il barbera? Saranno le uve più mature? Sta di fatto che il naso è esterefatto e la bocca è sempre piena, avvolta dalla piacevole succulenza di questo rosso di Montefalco.

Tabarrini, Montefalco (Pg)

La famiglia Tabarrini alleva con amore i propri vigneti e produce vino a Montefalco, in località Turrita, da ben quattro generazioni. Solo alla fine degli anni ‘90, però, grazie all'intuito e all'entusiasmo di Giampaolo Tabarrini, l’azienda cambia passo, decidendo di imbottigliare i vini e mettendo a frutto l’esperienza di anni di lavoro. Di li a poco nasce anche la nuova cantina che, immersa tra colli e vigneti, da vita ad un paesaggio suggestivo e tipicamente umbro dove uomo e natura vanno a braccetto. Ma è dall'amore per la terra che nascono i grandi vini. Dei ventidue ettari della tenuta, sono oggi 16 quelli dimorati a vigneto. Qui il Sagrantino, che a Montefalco trova la sua stessa ragion d’essere, ha un ruolo centrale,

Descrizione

Descrizione: l’interpretazione di Giampaolo Tabarrini regala a questo rosso uno slancio diverso; sarà il barbera? Saranno le uve più mature? Sta di fatto che il naso è esterefatto e la bocca è sempre piena, avvolta dalla piacevole succulenza di questo rosso di Montefalco.

Tabarrini, Montefalco (Pg)

La famiglia Tabarrini alleva con amore i propri vigneti e produce vino a Montefalco, in località Turrita, da ben quattro generazioni. Solo alla fine degli anni ‘90, però, grazie all'intuito e all'entusiasmo di Giampaolo Tabarrini, l’azienda cambia passo, decidendo di imbottigliare i vini e mettendo a frutto l’esperienza di anni di lavoro. Di li a poco nasce anche la nuova cantina che, immersa tra colli e vigneti, da vita ad un paesaggio suggestivo e tipicamente umbro dove uomo e natura vanno a braccetto. Ma è dall'amore per la terra che nascono i grandi vini. Dei ventidue ettari della tenuta, sono oggi 16 quelli dimorati a vigneto. Qui il Sagrantino, che a Montefalco trova la sua stessa ragion d’essere, ha un ruolo centrale,

Ti potrebbe piacere anche...