Descrizione
Di più
Meno
Presentazione: rosso di grande struttura e non meno ambizioso del suo fratello maggiore Pagliaro. Alla vista si presenta rubino molto intenso quasi impenetrabile, al naso sono chiari i rimandi al territorio con i sentori tipici della mora e della prugna matura e della spezie. In bocca è succoso, armonioso, con tannini ammorbiditi. L’azienda: se Montefalco oggi ha una risonanza sui mercati internazionali lo si deve anche al lavoro che da oltre 40 anni l’azienda porta avanti sul fronte dei vini artigianali. Rispetto della natura in vigna, rispetto dei tempi naturali di maturazione dei vini per una cantina che è stata sempre impegnata sul fronte biodinamico pur non certificando mai questo tipo di conduzione.
Descrizione
Presentazione: rosso di grande struttura e non meno ambizioso del suo fratello maggiore Pagliaro. Alla vista si presenta rubino molto intenso quasi impenetrabile, al naso sono chiari i rimandi al territorio con i sentori tipici della mora e della prugna matura e della spezie. In bocca è succoso, armonioso, con tannini ammorbiditi. L’azienda: se Montefalco oggi ha una risonanza sui mercati internazionali lo si deve anche al lavoro che da oltre 40 anni l’azienda porta avanti sul fronte dei vini artigianali. Rispetto della natura in vigna, rispetto dei tempi naturali di maturazione dei vini per una cantina che è stata sempre impegnata sul fronte biodinamico pur non certificando mai questo tipo di conduzione.
Ti potrebbe piacere anche...